Condizioni generali di vendita
Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano la vendita dei prodotti commercializzati dalla società JVCKENWOOD Italia S.p.a., con sede legale in Via G. Sirtori, 7/9, Milano (20129) - Italia. P. IVA 04720170150, e contraddistinti dal marchio JBL ("Prodotti") attraverso il sito web JBL Store ("Sito").
I prodotti commercializzati attraverso il Sito vengono venduti all’acquirente (“Cliente” o “Consumatore”) dalla società Calicantus S.r.l. ("Venditore"), con sede legale in via L. Mazzon, 30 Quarto D'Altino (VE), P. IVA 037590272.
1. DATI DI CONTATTO
Per qualsiasi informazione sui Prodotti è possibile contattare la società JVCKENWOOD Italia S.p.a. compilando il form oppure inviando una comunicazione all’indirizzo e-mail info@jblstore.it.
Per qualsiasi informazione su ordini, pagamenti, spedizioni e resi è possibile contattare il Venditore compilando il form.
2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI VENDITA
Per procedere all’acquisto di uno o più Prodotti, il Cliente è tenuto a compilare un modulo d’ordine, fornendo tutte le informazioni obbligatorie richieste.
Il Cliente può effettuare gli ordini sia come utente registrato, previa creazione di un account, sia come ospite. Prima di confermare l’ordine, il Cliente dovrà leggere e accettare le presenti Condizioni Generali di Vendita spuntando la corrispondente casella di accettazione.
Successivamente il Cliente riceverà una email di ricezione dell’ordine (la “Conferma d’Ordine”). La ricezione della Conferma d’Ordine non costituisce accettazione della proposta d’ordine.
L’acquisto si intende perfezionato e concluso solo quando la proposta d’ordine viene accettata dal Venditore. Quest’ultimo invierà al Cliente una successiva email per confermare l'accettazione della proposta d'acquisto e informarlo che l’ordine è in fase di spedizione.
L’ordine può essere rifiutato nei seguenti casi:
- a) per indisponibilità del/i Prodotto/i ordinato/i;
- b) in caso di mancata autorizzazione ad addebitare il costo totale del/i Prodotto/i con uno dei metodi di pagamento applicabili;
- c) quando, al momento dell'acquisto, il prezzo indicato è palesemente scorretto (ad es. prezzi troppo alti o troppo bassi rispetto ai prezzi normalmente applicati per lo stesso Prodotto se non è attiva una promozione che giustifichi il prezzo indicato sul Sito, calcolo scorretto dell'IVA o di altre imposte applicabili).
Nel caso in cui il Venditore rifiutasse un ordine come indicato al precedente paragrafo 2.5, lo stesso invierà al Cliente via e-mail una comunicazione di rifiuto dell'ordine e provvederà a rimborsare il Consumatore qualora avesse già effettuato il pagamento. Tale rimborso verrà effettuato utilizzando gli stessi metodi usati per l'acquisto (v. articolo 5) senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla comunicazione di rifiuto dell'ordine.
Le immagini visualizzate sul Sito sono fornite a scopo meramente illustrativo. Pur impegnandosi a garantire che le rappresentazioni degli articoli sul Sito siano il più possibile fedeli a quelli offerti in vendita, possono verificarsi delle variazioni. Non è possibile garantire che l'aspetto effettivo degli articoli corrisponda esattamente a quello visualizzato sullo schermo. Pertanto, il Venditore non si assume alcuna responsabilità per errori o imprecisioni nelle fotografie e/o rappresentazioni grafiche degli articoli, incluse eventuali differenze di tonalità o di grana, che potrebbero derivare da limitazioni tecniche nella resa dei colori e/o delle texture a causa delle specifiche delle apparecchiature informatiche. In ogni caso, anche nell’ipotesi di evidente discrepanza tra le caratteristiche effettive degli articoli e la loro rappresentazione, il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile della predetta discrepanza.
3. DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di recesso viene riconosciuto al Cliente solo se acquista i Prodotti in qualità di consumatore, così qualificato secondo la definizione di cui all’art. 3, lettera a) del Codice al Consumo. Se il Cliente acquista i Prodotti in qualità di professionista, così qualificato secondo la definizione di cui all’art. 3, lettera c) del Codice al Consumo, il diritto di recesso potrà essere riconosciuto a discrezione del Venditore.
Il Cliente può recedere dal Contratto entro 14 giorni di calendario dalla data di consegna del Prodotto. Per esercitare tale diritto, è sufficiente seguire la procedura di cui al successivo paragrafo 3.3 e le modalità di cui al Modulo di Reso prima della scadenza del periodo di recesso.
Il Cliente è tenuto ad adottare tutte le misure necessarie a preservare l’integrità del Prodotto e fare tutto il possibile per garantire che il Prodotto venga restituito nelle migliori condizioni possibili, con imballaggio originale non danneggiato, eventuali manuali di istruzioni, o articoli separati e qualsiasi altro componente consegnato. Il Prodotto non deve essere stato manipolato se non nella misura necessaria a stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Se queste condizioni vengono rispettate, il Cliente avrà diritto al rimborso del prezzo di acquisto del/i Prodotto/i in questione conformemente alle disposizioni di seguito riportate.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà compilare il seguente Modulo di Reso. Fino a quando la merce resterà in suo possesso sarà responsabile dell'integrità del Prodotto.
Qualora il Cliente decidesse di restituire il Prodotto e a condizione che il diritto di recesso dal contratto sia stato esercitato entro il periodo di 14 giorni a decorrere dalla consegna del Prodotto, saranno rimborsati - utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato per l'acquisto - i pagamenti ricevuti senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 giorni dalla ricezione della notifica di recesso e dalla prova di restituzione del Prodotto.
Se il Prodotto restituito risultasse danneggiato/malfunzionante, usurato o manipolato o presentasse alterazioni fisiche, estetiche o superficiali, a causa di un uso improprio o negligenza del Cliente, quest’ultimo sarà tenuto al pagamento del prezzo del Prodotto e dei costi correlati, comprese spese di spedizione e imposte, come originariamente concordato. Non sarà accettata, inoltre, la restituzione di Prodotti i cui numeri di serie non corrispondono a quelli indicati nella fattura di carico della consegna originale.
E’ escluso il diritto di recesso dal Contratto nel caso in cui l'acquisto riguardi Prodotti su misura personalizzati ai sensi dell'art. 59, lettera c) del Codice del Consumo.
4. SPEDIZIONE
I Prodotti ordinati saranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente. I tempi di consegna variano in base alla destinazione e alla modalità di spedizione selezionata. Le spedizioni vengono generalmente effettuate nei giorni lavorativi (dal lunedì al venerdì). I tempi indicati sono da considerarsi indicativi e non vincolanti, fermo restando che, in conformità alla normativa vigente in materia di tutela dei consumatori, la consegna dovrà avvenire entro un termine massimo di 30 giorni dalla conclusione del contratto.
Nei periodi di promozioni, saldi o festività, i tempi di consegna potrebbero subire un’estensione fino a un massimo di 15 giorni lavorativi rispetto alle normali tempistiche di transito.
Una volta effettuata la spedizione, il Cliente riceverà, all’indirizzo email indicato al momento dell’ordine, una comunicazione contenente il numero di tracciamento (tracking number) per monitorare lo stato della consegna.
La consegna all’indirizzo indicato dal Cliente da parte del corriere potrebbe non essere possibile qualora la tipologia dei Prodotti e/o le caratteristiche strutturali del luogo di destinazione non lo consentano. Ciò può avvenire, ad esempio, in presenza di articoli particolarmente voluminosi o pesanti, o qualora non siano disponibili ascensori, montacarichi o altre condizioni idonee al trasporto ai piani superiori.
Eventuali spese di spedizione, se previste, saranno indicate al momento del completamento dell’ordine.
Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti viene trasferito al Cliente al momento della consegna materiale del bene, o al momento in cui una persona da lui designata ne entra in possesso.
5. PREZZO, IVA, DAZI, MODALITA’ DI PAGAMENTO
I prezzi applicabili ai Prodotti sono quelli indicati sul Sito, salvo il caso di prezzo non corretto ai sensi dell’art. 2.5 lett. c). Se non diversamente specificato prima di effettuare un ordine, i prezzi dei Prodotti sono comprensivi dell'IVA.
Nel caso di consegne in Paesi non appartenenti all’Unione Europea, i Prodotti potrebbero essere soggetti a tassi di importazione e/o dazi doganali a seconda del tipo di Prodotto e del Paese di destinazione. Tali costi saranno a carico del Cliente. Eventuali dazi, tasse o spese doganali saranno indicati al Cliente al momento del check-out. Il Cliente è tenuto a verificare le normative doganali e fiscali vigenti nel Paese di destinazione della merce, restando inteso che il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali costi aggiuntivi, ritardi o impedimenti nella consegna dovuti a controlli doganali o al mancato adempimento da parte del Cliente degli obblighi doganali o fiscali previsti.
Il pagamento dei Prodotti può essere effettuato attraverso i seguenti circuiti e servizi di pagamento: Shopify Payments.
Qualora, entro il termine previsto nel precedente articolo 5.4 non sia possibile addebitare sulla carta di credito gli importi dovuti dal Cliente, non sarà possibile dare esecuzione al contratto e l’ordine si intenderà annullato.
Il Cliente ha la possibilità di scegliere il pagamento rateale dei Prodotti acquistati tramite i servizi offerti da Klarna.
6. GARANZIA LEGALE DI CONFORMITA’ DEI PRODOTTI
Tutti i Prodotti acquistati sul Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità di 24 mesi dalla data di consegna, ai sensi degli articoli 128 e seguenti del Codice del Consumo. L'esercizio dei diritti in caso di difetto di conformità, secondo quanto previsto dall’art. 6.2 che segue, è soggetto a un termine di decadenza di 26 mesi dalla data di consegna.
Ai sensi dell'art. 135 bis del Codice del Consumo, in caso di difetto di conformità del Prodotto, il Cliente ha il diritto di restituire il Prodotto senza spese aggiuntive. A tal fine, il Cliente può scegliere tra la riparazione e la sostituzione dei Prodotti. Tale diritto di scelta non può essere esercitato qualora il rimedio richiesto risulti impossibile o comporti costi eccessivi per il Venditore.
Nei casi in cui la riparazione o la sostituzione del prodotto non sia stata effettuata o risulti impossibile, oppure quando il difetto di conformità è particolarmente grave, il Cliente ha diritto alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto di vendita.
E’ esclusa la garanzia di cui al presente articolo nel caso in cui il Cliente agisca in qualità di professionista. Resta tuttavia salva la possibilità di avvalersi dei rimedi previsti dalla garanzia per vizi della cosa venduta, ai sensi degli articoli 1490 e seguenti del Codice Civile.
In caso di mancanza di conformità dei Prodotti, il Cliente può contattare il Venditore compilando il seguente form.
Il Venditore valuterà le non conformità denunciate dal Consumatore e, successivamente, deciderà se autorizzare o meno la restituzione dei Prodotti fornendo al Consumatore un riscontro via e-mail.
Qualora il Venditore sia tenuto a rimborsare al Consumatore il prezzo pagato, il rimborso verrà effettuato, ove possibile, mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore all’atto di acquisto del Prodotto.
7. PROPRIETA’ INTELLETTUALE
Il marchio JBL e più in generale tutti gli altri marchi, illustrazioni, immagini e loghi presenti sui Prodotti, sui relativi accessori e/o imballaggi, che siano oggetto di registrazione, sono e rimangono di proprietà esclusiva di JVCKENWOOD Italia S.p.a.. La riproduzione totale o parziale, la modifica o l’utilizzo di detti marchi, illustrazioni, immagini e loghi, per qualunque motivo e qualunque supporto, sono assolutamente vietati senza il preventivo e esplicito consenso di JVCKENWOOD Italia S.p.a. Lo stesso vale per i diritti d’autore, i disegni e i modelli, i brevetti, che risultino di esclusiva proprietà della società JVCKENWOOD Italia S.p.a.
8. SICUREZZA DEI PRODOTTI (Regolamento UE n. 2023/988 “GPSR”)
Tutti i Prodotti venduti sul presente Sito sono sicuri come previsto dal Regolamento UE n. 2023/988 relativo alla sicurezza generale dei prodotti. Ai sensi dell’art. 19 del predetto Regolamento, indichiamo di seguito le informazioni relative al produttore ed il punto di contatto via email: info@jblstore.it.
Per eventuali segnalazioni in merito alla sicurezza dei Prodotti, puoi contattare il produttore alla suddetta email.
9. FORZA MAGGIORE
Il Venditore non può essere ritenuto responsabile del mancato o ritardato adempimento degli obblighi qui assunti per circostanze allo stesso imputabili e al di fuori del suo ragionevole e prevedibile controllo ("Eventi di forza maggiore").
Gli Eventi di forza maggiore includono, a titolo non esaustivo, le seguenti circostanze:
- a) scioperi, serrate e altre controversie industriali;
- b) mobilitazioni e insurrezioni civili, invasioni, attacchi terroristici o minacce di attacchi terroristici, conflitti armati (dichiarati o meno) o minacce e preparazione di conflitti;
- c) incendi, esplosioni, tempeste, inondazioni, terremoti, epidemie o altri disastri naturali;
- d) impossibilità di utilizzare mezzi di telecomunicazione pubblici o privati;
- e) pandemie e lockdown.
L'esecuzione degli obblighi del Venditore ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita deve essere considerata sospesa per il periodo durante il quale persistono gli Eventi di forza maggiore. Nonostante il perdurare degli Eventi di forza maggiore, il Venditore si impegna a fare tutto ciò che è in suo potere per trovare soluzioni che permettano la corretta esecuzione dei propri obblighi.
10. PRIVACY
I dati personali del Cliente saranno trattati in conformità con la privacy policy.
Per ogni altra informazione relativa al trattamento dei dati personali, il Cliente potrà contattare il Venditore compilando il seguente form.
Nei limiti di quanto previsto dalla legge, il Venditore potrà utilizzare le informazioni personali fornite dal Cliente al fine di condurre adeguati controlli di pagamento e antifrode. In questa direzione, il Venditore, nell’ambito della propria attività di trattamento dati ai sensi della normativa applicabile potrà richiedere al Consumatore di fornire i propri dati identificativi, se del caso anche tramite copia di documento d'identità; le informazioni personali fornite dall'utente potranno essere oggetto di verifica, anche da parte di terzi quali un'agenzia di riferimento del credito o di prevenzione delle frodi che potrà tenere un registro di tali informazioni.
11. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti Condizioni Generali di Vendita e i singoli contratti conclusi con i Clienti sono disciplinati dal diritto italiano.
Qualsiasi controversia derivante dall'interpretazione o dall'esecuzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e delle relative conseguenze sarà di competenza esclusiva del foro del luogo di residenza o domicilio del Consumatore, in conformità con l’art. 66-bis del Codice del Consumo.
Per la risoluzione online delle controversie, il Cliente ha la possibilità di ricorrere alla piattaforma istituita dalla Commissione Europea per la risoluzione delle controversie relative ai contratti di vendita online ("Piattaforma ODR"). Attraverso la Piattaforma ODR il Cliente e il Venditore possono risolvere le controversie relative agli acquisti effettuati online tramite l'assistenza di un organo imparziale. La Piattaforma ODR è accessibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.home.show.